FONTE: Regione Lombardia
Piano di controllo sulla qualità igienica dei prodotti a base di latte ottenuti nei caseifici degli alpeggi della regione Lombardia
Capitolo 1. Attività svolta
Nell’arco alpino regionale, al 31 dicembre 2018 risultavano attive 368 strutture di caseificazione in alpeggio, la quasi totalità munita di riconoscimento comunitario.
Nella pianificazione degli interventi era richiesta una verifica del mantenimento dei requisiti igienico sanitari delle strutture e delle attrezzature, delle condizioni di lavorazione e dell’igiene del personale addetto alle lavorazioni.
La tabella seguente riporta la percentuale di impianti controllati, il numero di controlli per impianto.
Tabella 1 - Impianti sottoposti a controllo ispettivo
In Tabella 2 è riportato il quadro riassuntivo dei campioni effettuati e analizzati nel corso del 2018 suddivisi per matrice.
Tabella 2 - Numero campioni prelevati suddivisi per matrice
Ogni matrice alimentare è stata sottoposta ad analisi dei parametri relativi a criteri di igiene di processo e a criteri di sicurezza alimentare. I primi caratterizzano l’efficacia del processo di produzione e il superamento dei limiti fissati evidenziano un valore indicativo di contaminazione al di sopra del quale sono necessarie misure correttive. I secondi caratterizzano l’accettabilità di un prodotto o di una partita di prodotti alimentari.
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Vedi anche
Nella Relazione
Nel PNI 2015-2018
Segui l'argomento negli altri capitoli