FONTE: Regione Abruzzo
Piano regionale di controllo radioattività da matrici alimentari
Capitolo 1. Attività svolta
Gli obiettivi del piano sono quelli di tutelare la sanità pubblica, monitorando la situazione della contaminazione di tipo fisico (radioattività) degli alimenti e dell’ambiente (fallout atmosferico, pioggia).
Per l’anno 2018 sono stati effettuati, da parte dei Servizi ASL competenti (SIAN e Servizi Veterinari) campionamenti di diversi alimenti (TAB.1), mentre l’Agenzia Regionale per la Tutela dell’Ambiente e l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale dell’Abruzzo e del Molise hanno svolto le relative analisi.
Negli alimenti sono stati ricercati i seguenti isotopi: Cs-134, Cs-137, I-131, K-40, Be-7 e Ra-226. Per quanto riguarda le matrici analizzate sono riportate nella tabella successiva.
Tabelle 1A, 1B - matrici alimentari campionate anno 2018
Tabella 1A
Tabella 1B
Grafico 1 - Distribuzione temporale campionamenti matrici alimentari anno 2018 (per mese)
Contestualmente, sulla base del piano regionale, l’ARTA ha svolto campionamenti su acque superficiali, sedimenti marini e in atmosfera. Nelle acque superficiali e in atmosfera sono stati ricercati i seguenti isotopi: Cs-134, Cs-137, I-131, Be-7; nei sedimenti marini: Cs-134, Cs-137, I-131, K-40, Be-7. (TAB.2).
Tabella 2 - Prelievi di campioni effettuati dall’ARTA
‹‹‹ Capitolo precedente - Capitolo successivo ›››
Vedi anche
Nella Relazione
Nel PNI 2015-2018
Segui l'argomento negli altri capitoli