FONTE: Ministero della Salute
Farmacosorveglianza - Piani regionali
Capitolo 3a. Azioni Correttive
Regioni e Province autonome
Le verifiche hanno portato all’irrogazione di:
Sebbene sia stato riscontrato, in termini generali, un incremento del numero delle ispezioni eseguite (6,8% rispetto all’anno 2015), affiancato però dall’aumento del 7,3% delle strutture censite, l’attività sanzionatoria (0,27%) risulta in netta diminuzione (0,33% pari a 246 sanzioni amministrative su 74.095 ispezioni nel 2015; 0,42% pari a 270 sanzioni amministrative su 64.511 ispezioni nel 2014), così come il numero di sequestri amministrativi e giudiziari. Sostanzialmente invariato, invece, il numero delle denunce all’Autorità Giudiziaria.
Comando Carabinieri per la Tutela della Salute
Le verifiche condotte hanno portato all’irrogazione sia di sanzioni amministrative (n. 2.648) che penali (n. 1.560), oltre a n. 1.481 denunce all’Autorità Amministrativa, n. 687 denunce all’Autorità Giudiziaria e n. 2 arresti.
Le 62 sanzioni amministrative sono state erogate per violazione di quanto previsto dal decreto legislativo 6 aprile 2006, n. 193, in particolare:
Le 2.648 sanzioni amministrative comminate sono state pari a un valore complessivo di € 4.246.855, mentre il valore di quanto sequestrato è ammontato a € 228.190.900.
Segui l'argomento negli altri capitoli