Controlli veterinari negli scambi intracomunitari di animali vivi e prodotti di origine animale
Gli Operatori del settore alimentare o zootecnico o dell’industria (ditte, negozi, allevamenti, etc.) che intendono introdurre da altri Stati dell’UE, a scopo commerciale, animali o prodotti di origine animale, devono iscriversi (attraverso apposita registrazione/convenzione) all’Ufficio Veterinario per gli Adempimenti degli obblighi Comunitari (U.V.A.C.) competente sul territorio di destinazione della merce. L’introduzione in Italia di animali e prodotti di origine animale deve essere prenotificata all’UVAC, nelle 24 ore precedenti se si tratta di animali, con almeno un giorno feriale di anticipo se si tratta di prodotti di origine animale.
Per gli adempimenti connessi agli scambi di animali o prodotti di origine animale, si rimanda ai dettagli della scheda:
Controlli veterinari negli scambi intracomunitari di animali vivi e prodotti di origine animale
Controlli sanitari sulle merci di interesse veterinario in importazione dai Paesi Terzi autorizzati
Per poter importare animali e prodotti d’interesse veterinario (carne, prodotti lattiero caseari, mangimi, ecc.) da un Paese non appartenente al territorio dell’Unione Europea è necessario che tali merci vengano sottoposte, preliminarmente, ai controlli veterinari da parte dei Posti d’Ispezione Frontaliera (PIF) per evitare l’introduzione nell’UE di malattie pericolose per l’uomo e per gli animali. In generale, sono esclusi da tali controlli alcuni prodotti trasportati nei bagagli dei passeggeri/spediti a scopo personale (purché non contenenti carne o latte) e gli animali da compagnia movimentati senza finalità commerciali che viaggiano al seguito di proprietari.
Gli operatori che intendono importare animali e prodotti d’interesse veterinario devono richiedere, al PIF dove si intende far arrivare la merce, opportune informazioni sulla possibilità di poter importare o meno un determinato prodotto/animale. Nel caso in cui l’importazione sia possibile gli operatori devono seguire la procedura descritta nella scheda:
Data di pubblicazione: 15 gennaio 2018 , ultimo aggiornamento 15 gennaio 2018