Gli Istituti di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) sono ospedali di eccellenza che perseguono finalità di ricerca, prevalentemente clinica e traslazionale, nel campo biomedico ed in quello della organizzazione e gestione dei servizi sanitari ed effettuano prestazioni di ricovero e cura di alta specialità o svolgono altre attività aventi i caratteri di eccellenza di cui all’art. 13, comma 3, lett. d) del Decreto legislativo 16 ottobre 2003 n. 288 e s.m.i., il quale ha disposto il riordino degli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico pubblici. Tale riordino prevede come aspetto prioritario la condivisione tra Ministero della Salute e Regioni, sia della trasformazione degli istituti pubblici in fondazioni, sia della definizione dei loro organi di gestione. Il decreto stabilisce, inoltre, che gli istituti che non verranno trasformati saranno organizzati sulla base di criteri che garantiscano le esigenze di ricerca e la partecipazione a reti nazionali di centri di eccellenza.
Il Ministero della Salute continuerà a vigilare gli IRCCS per garantire che la ricerca da essi svolta sia finalizzata all’interesse pubblico con una diretta ricaduta sull'assistenza del malato, anche perché sono di supporto tecnico ed operativo agli altri organi del SSN per l'esercizio delle funzioni assistenziali al fine del perseguimento degli obiettivi del Piano Sanitario Nazionale in materia di ricerca sanitaria e per la formazione del personale.
- Riconoscimento
Il "riconoscimento del carattere scientifico" è la procedura attraverso cui queste realtà ospedaliere emergenti, che trattano particolari patologie di rilievo nazionale, vengono qualificate come IRCCS: ciò conferisce il diritto alla fruizione di un finanziamento statale (che va ad aggiungersi a quello regionale) finalizzato esclusivamente allo svolgimento della attività di ricerca relativa alle materie riconosciute.
Attualmente, gli Istituti che hanno ottenuto tale riconoscimento scientifico sono in totale 51, di cui 21 pubblici e 30 privati.
Per approfondire consulta la sezione Riconoscimento e conferma carattere scientifico IRCCS. - Natura giuridica
Gli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico hanno natura giuridica diversa, pubblica o privata.
Gli IRCCS pubblici sono enti pubblici a rilevanza nazionale sottoposti al controllo regionale e alla vigilanza del Ministero della salute. Al Ministro spetta la nomina del direttore scientifico degli IRCCS pubblici nell’ambito di una terna di candidati selezionata da una apposita commissione. Gli IRCCS di diritto pubblico, su istanza della Regione in cui l'Istituto ha la sede prevalente di attività clinica e di ricerca, possono essere trasformati in Fondazioni di rilievo nazionale, aperte alla partecipazione di soggetti pubblici e privati e sottoposte alla vigilanza del Ministero della salute e del Ministero dell'economia e delle finanze. Gli enti trasformati assumono la denominazione di Fondazione IRCCS.
Gli IRCCS privati invece hanno una maggiore libertà di azione ed il controllo su di essi viene effettuato soltanto sulla valenza delle ricerche effettuate. - Aree di ricerca
Gli Istituti di ricovero e cura a carattere scientifico si occupano di ricerca clinica e traslazionale. Essi effettuano una ricerca che deve trovare necessariamente sbocco in applicazioni terapeutiche negli ospedali.
La loro attività ha per oggetto aree di ricerca ben definite sia che abbiano ricevuto il riconoscimento per una singola materia (IRCCS monotematici) sia che l’abbiano ricevuto per più aree biomediche integrate (IRCCS politematici).
I 51 IRCCS presenti sul territorio nazionale, di cui 21 pubblici e 30 privati, afferiscono alle aree di expertise:- Cardiologia
- Dermatologia
- Diagnostica Immagini
- Farmacologia
- Gastroenterologia
- Genetica
- Geratria
- Malattie Infettive
- Medicina della complessità
- Neurologia
- Neuroriabilitazione
- Oculistica
- Oncologia
- Ortopedia
- Pediatria
- Psichiatria
- Riabilitazione
IRCCS pubblici
Denominazione e link al sito | Area di ricerca | Data site visit | Verbale site visit | Decreto | Gazzetta Ufficiale | Stato procedimento |
---|---|---|---|---|---|---|
Istituto Oncologico Veneto - Padova | oncologia | 8 ottobre 2019 | Verbale IOV | Decreto 2 aprile 2020 |
n.107 del 24 aprile 2020 |
confermato |
Ospedale infantile Burlo Garofolo - Trieste |
materno-infantile | 19 febbraio 2020 | Verbale Burlo | Decreto 1 ottobre 2020 | n. 290 del 21 novembre 2020 | confermato |
CRO - Centro di Riferimento Oncologico - Aviano (PN) |
oncologia | 20 febbraio 2020 | Verbale CRO | Decreto 30 ottobre 2020 | n. 290 del 21 novembre 2020 | confermato |
Fondazione Istituto Neurologico Carlo Besta - Milano | malattie del sistema nervoso nell'adulto e nel bambino | 1 ottobre 2020 | Verbale Besta | Decreto 20 gennaio 2021 |
n. 47 del 25 febbraio 2021 |
confermato |
Fondazione IRCCS Istituto Nazionale dei tumori - Milano | oncologia | 23 gennaio 2020 | Verbale Istituto tumori | Decreto 15 luglio 2020 |
n. 206 del 19 agosto 2020 |
confermato |
Fondazione Ca'Granda – Ospedale Maggiore Policlinico - Milano |
riparazione e sostituzione di cellule organi e tessuti urgenza-emergenza nell'adulto e nel bambino |
24 gennaio 2020 | Verbale Maggiore | Decreto 4 dicembre 2020 | n. 7 dell'11 gennaio 2021 | confermato |
Fondazione Policlinico San Matteo - Pavia |
trapiantologia: malattie curabili con trapianto d'organi, tessuti e cellule malattie internistiche ad alta complessità biomedica e tecnologica |
16 giugno 2020 | Verbale S. Matteo | Decreto 21 gennaio 2021 |
n. 38 del 15 febbraio 2021 |
confermato |
Istituto delle Scienze Neurologiche - Bologna | scienze neurologiche | 26 febbraio 2018 | Verbale ISN | Decreto 10 agosto 2018 | n. 239 del 13 ottobre 2018 | confermato |
Istituto Ortopedico Rizzoli - Bologna | ortopedia e traumatologia | 28 novembre 2019 | Verbale Rizzoli | Decreto 2 novembre 2020 | n. 290 del 21 novembre 2020 | confermato |
Azienda Ospedaliero Universitaria - Bologna |
assistenza e ricerca nei trapianti e nel paziente clinico gestione medica e chirurgica integrata delle patologie oncologiche |
19 dicembre 2019 | Verbale AOU | Decreto 19 settembre 2020 | n. 266 del 26 ottobre 2020 | riconosciuto |
Istituto in tecnologie avanzate e modelli assistenziali in oncologia - Reggio Emilia | oncologia per tecnologie avanzate e modelli assistenziali | 4 febbraio 2020 | Verbale Istituto Reggio Emilia | Decreto 16 luglio 2020 | n. 196 del 6 agosto 2020 | confermato |
Istituto Giannina Gaslini - Genova | materno-infantile | 15 novembre 2017 | Verbale Gaslini | Decreto 27 febbraio 2018 |
n. 81 del 07.04.2018 |
confermato |
Ospedale Policlinico San Martino - Genova |
oncologia neuroscienze |
10 ottobre 2017 | Verbale San Martino | Decreto 5 marzo 2018 | n. 81 del 07.04.2018 | confermato |
Istituto Nazionale di Riposo e Cura per Anziani - Ancona | geriatria | 31 gennaio 2019 | Verbale INRCA | Decreto 7 giugno 2019 |
n. 168 del 19 luglio 2019 |
confermato |
Istituti fisioterapici ospitalieri - Istituto Regina Elena Istituti fisioterapici ospitalieri - Istituto Dermatologico Santa Maria e San Gallicano - Roma |
oncologia dermatologia |
30 ottobre 2019 |
Verbale IFO |
Decreto 8 maggio 2020 |
n. 141 del 4 giugno 2020 |
confermato |
Istituto per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani - Roma | malattie infettive | 10 ottobre 2018 | Verbale Spallanzani | Decreto 9 luglio 2019 | n. 240 del 12 ottobre 2019 | confermato |
Istituto nazionale tumori Fondazione Giovanni Pascale - Napoli | oncologia | 23 maggio 2018 | Verbale Pascale | Decreto 5 dicembre 2018 | n. 39 del 15 febbraio 2019 | confermato |
Ente Ospedaliero specializzato in gastroenterologia Saverio De Bellis - Castellana Grotte (BA) | gastroenterologia | 12 ottobre 2018 | Verbale De Bellis | Decreto 7 febbraio 2019 |
n. 56 del 07 marzo 2019 |
confermato |
Istituto tumori Giovanni Paolo II - Bari | oncologia | 29 gennaio 2019 | Verbale Istituto tumori Bari | Decreto 6 maggio 2019 |
n. 130 del 5 giugno 2019 |
confermato |
CROB Centro di riferimento oncologico della Basilicata - Rionero in Vulture (PZ) | oncologia | 5 luglio 2018 | Verbale CROB | Decreto 26 novembre 2018 |
n. 39 del 15 febbraio 2019 |
confermato |
IRCCS Centro Neurolesi Bonino Pulejo - Messina | neuroscienze nell'ambito della prevenzione, del recupero e trattamento delle gravi neurolesioni acquisite | 6 aprile 2018 | Verbale Bonino Pulejo | Decreto 2 ottobre 2018 |
n. 260 del 08.11.2018 |
confermato |
IRCCS privati
Denominazione e link al sito | Area di ricerca | Data site visit | Verbale site visit | Decreto | Gazzetta Ufficiale | Stato procedimento |
---|---|---|---|---|---|---|
San Camillo IRCCS S.r.l. - Venezia | neuroriabilitazione motoria, della comunicazione e del comportamento | 9 gennaio 2020 | Verbale San Camillo | Decreto 15 luglio 2020 | n. 199 del 10 agosto 2020 | confermato |
IRCCS Centro San Giovanni di Dio Fatebenefratelli - Brescia | malattie psichiatriche | 8 febbraio 2018 | Verbale Fatebenefratelli | Decreto 22 novembre 2018 | n. 40 del 16 febbraio 2019 | confermato |
Centro Cardiologico S.P.A. Fondazione Monzino - Milano | patologie cardiovascolari | 5 luglio 2017 | Verbale Monzino | Decreto 23 novembre 2017 | n. 8 del 11.01.2018 | confermato |
IEO - Istituto Europeo di Oncologia - Milano | patologia oncologica | 18 settembre 2017 | Verbale IEO | Decreto 6 dicembre 2017 | n. 17 del 22 gennaio 2018 | confermato |
Istituto Ortopedico Galeazzi - Milano | malattie dell'apparato locomotore | 3 dicembre 2020 | Verbale Galeazzi | Decreto 22 marzo 2021 | n. 85 del 9 aprile 2021 | confermato |
Istituto Auxologico Italiano - Milano |
medicina della riabilitazione e sottospecialità: patologie auxo-endocrino-metaboliche, neurocardiovascolari e dell'invecchiamento |
6 marzo 2018 | Verbale Auxologico | Decreto 4 ottobre 2018 | n. 273 del 23 novembre 2018 | confermato |
IRCCS Ospedale San Raffaele - Milano | medicina molecolare | 12 giugno 2019 | Verbale San Raffaele | Decreto 4 dicembre 2019 |
n. 4 del 7 gennaio 2020 |
confermato |
IRCCS Multimedica - Milano | malattie del sistema cardiovascolare | 12 settembre 2017 e 18 luglio 2018 |
Verbale Multimedica 2017 Verbale Multimedica 2018 |
Decreto 5 novembre 2018 | n.295 del 20 dicembre 2018 | confermato |
Fondazione Don Carlo Gnocchi - Milano | medicina della riabilitazione | 17 ottobre 2018 | Verbale Don Gnocchi | Decreto 6 maggio 2019 | n. 133 del 8 giugno 2019 | confermato |
Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri - Milano, Bergamo, Ranica | farmacologia e sperimentazione clinica sulle malattie neurologiche, rare ed ambientali | 9 febbraio 2018 | Verbale Mario Negri | Decreto 8 maggio 2018 | n. 144 del 23.06.2018 | confermato |
Istituto Clinico Humanitas - Rozzano (Milano) | malattie immunodegenerative | 29 ottobre 2020 | Verbale Humanitas | Decreto 25 aprile 2020 | n.136 del 28 maggio 2020 | confermato |
Policlinico San Donato - San Donato Milanese | malattie del cuore e dei grandi vasi nell'adulto e nel bambino | 14 dicembre 2016 | Verbale San Donato | Decreto 6 giugno 2017 | n.163 del 14.07.2017 | confermato |
Fondazione Istituto Neurologico Casimiro Mondino - Pavia |
malattie del sistema nervoso | 22 febbraio 2019 | Verbale Mondino | Decreto 6 giugno 2019 | n. 168 del 19 luglio 2019 | confermato |
Istituti Clinici Scientifici Maugeri S.p.A. SB - Pavia |
medicina del lavoro e della riabilitazione | 14 marzo 2019 | Verbale Maugeri |
Decreto 25 aprile 2020 |
n. 136 del 28 maggio 2020 | confermato |
Istituto Eugenio Medea - Bosisio Parini (LC) | medicina della riabilitazione | 20 giugno 2018 | Verbale Medea | Decreto 19 ottobre 2018 | n. 273 del 23 novembre 2018 | confermato |
Fondazione del Piemonte per l’Oncologia - Candiolo (TO) | oncologia | 17 luglio 2018 | Verbale FPO | Decreto 5 dicembre 2018 | n. 39 del 15 febbraio 2019 | confermato |
Ospedale Sacro Cuore Don Calabria- Negrar (VR) | malattie infettive e tropicali | 10 gennaio 2018 | Verbale SacroCuore | Decreto 23 maggio 2018 | n. 140 del 19 giugno 2018 | riconosciuto |
Istituto scientifico romagnolo per lo studio e la cura dei tumori - Meldola (FC) | terapie avanzate nell’ambito dell’oncologia medica | 19 luglio 2017 | Verbale IRST | Decreto 6 dicembre 2017 | n.25 del 31 gennaio 2018 | confermato |
Fondazione Stella Maris - Calambrone (Pisa) |
neuropsichiatria dell'infanzia e dell'adolescenza | 13 novembre 2019 | Verbale Stella Maris | Decreto 30 aprile 2020 | n. 141 del 4 giugno 2020 | confermato |
Fondazione G.B. Bietti per lo studio e la ricerca in oftalmologia - Roma | oftalmologia | 13 ottobre 2017 | Verbale Bietti | Decreto 6 dicembre 2017 | n. 17 del 22 gennaio 2018 | confermato |
Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli - Roma |
medicina personalizzata biotecnologie innovative |
8 gennaio 2018 | Verbale Gemelli | Decreto 28 febbraio 2018 | n. 81 del 07 aprile 2018 | riconosciuto |
Fondazione Santa Lucia - Roma | riabilitazione neuromotoria con l'estensione al settore delle neuroscienze | 5 settembre 2017 | Verbale S.Lucia | Decreto 6 dicembre 2017 | n. 25 del 31 gennaio 2018 | confermato |
Ospedale pediatrico Bambino Gesù - Roma | pediatria | 14 novembre 2019 | Verbale Bambino Gesù | Decreto 15 luglio 2020 | n. 196 del 6 agosto 2020 | confermato |
Istituto Dermopatico dell'Immacolata (IDI)- Roma | dermatologia | 26 febbraio 2019 | Verbale IDI | Decreto 9 luglio 2019 | n. 240 del 12 ottobre 2019 | confermato |
IRCCS San Raffaele Pisana - Roma | riabilitazione motoria e sensoriale | 22 giugno 2018 | Verbale S. Raffaele Pisana | Decreto 17 gennaio 2019 | n. 64 del 16 marzo 2019 | confermato |
Istituto Neurologico Mediterraneo Neuromed - Pozzilli (IS) | neuroscienze | 5 aprile 2018 | Verbale Neuromed | Decreto 5 dicembre 2018 | n. 39 del 15 febbraio 2019 | confermato |
SDN Istituto di Ricerca Diagnostica e Nucleare - Napoli | diagnostica per immagini e di laboratorio integrata | 19 ottobre 2018 |
Verbale SDN |
Decreto 14 novembre 2019 | n. 295 del 17 dicembre 2019 | confermato |
Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza - San Giovanni Rotondo (FG) |
|
18 luglio 2019 |
Verbale Casa Sollievo della Sofferenza |
Decreto 17 aprile 2020 | n. 141 del 4 giugno 2020 | confermato |
Istituto Mediterraneo per i Trapianti e Terapie ad Alta Specializzazione (ISMETT) - Palermo | cura e ricerca delle insufficienze terminali d'organo | 25 gennaio 2019 | Verbale ISMETT | Decreto 1 ottobre 2019 | n. 269 del 16 novembre 2019 | confermato |
Oasi di Maria Santissima - Troina (EN) | ritardo mentale e involuzione cerebrale senile | 3 luglio 2018 | Verbale Oasi | Decreto 22 novembre 2018 | n. 44 del 21 febbraio 2019 | confermato |