L’8 ottobre 2005 è entrato in vigore il Regolamento (CE) N. 648/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 31 marzo 2004 relativo ai detergenti. Il Regolamento fornisce i criteri tecnici per unificare le legislazioni dei diversi Stati Membri riguardo all’immissione sul mercato dei detergenti e dei tensioattivi per detergenti.
Ai fini del presente regolamento per "detergente" si intende qualsiasi sostanza o preparato contenente saponi e/o altri tensioattivi destinato ad attività di lavaggio e pulizia. I detergenti possono essere in qualsiasi forma (liquido, polvere, pasta, barre, pani, pezzi e soggetti ottenuti a stampo ecc.) ed essere commercializzati e utilizzati a livello domestico, istituzionale, o industriale.
Il regolamento mira ad armonizzare:
- la biodegradabilità dei tensioattivi e i conseguenti divieti o restrizioni che potrebbero essere imposti alla loro immissione in commercio
- l’etichettatura dei detergenti sia per uso domestico che professionale
- le informazioni che i produttori devono mettere a disposizione delle Autorità competenti, del personale medico e degli Stati Membri.
Il risultato è quello di garantire la libera circolazione dei detergenti e dei tensioattivi, tra i paesi dell’UE, imponendo ai fabbricanti l’adempimento di obblighi ben precisi al fine di garantire un elevato grado di protezione della salute umana e dell’ambiente.