Piano di riorganizzazione, riqualificazione e sviluppo del Servizio Sanitario Regionale 2019-2021
Il Programma Operativo 2019-2021 è organizzato in 21 capitoli a cui corrispondono macro-ambiti di intervento. Per ciascuno di essi sono elencate le azioni principali, con relativa tempistica, che si intende porre in essere nell’ultimo triennio. Nel Capitolo 20 è riportato il Conto Economico tendenziale, il programmatico per gli anni 2019-2021 e l’impatto economico sugli anni 2020-2021 degli interventi connessi all’emergenza COVID-19. Dopo una breve descrizione del contesto demografico e sanitario, la Regione focalizza l’attenzione su alcune iniziative prioritarie da intraprendere, tra le quali:
- Consolidamento e qualificazione della rete dei centri vaccinali;
- Adesione ai programmi di screening;
- Sanità pubblica veterinaria e sicurezza alimentare;
- Riorganizzazione della Rete ospedaliera e delle reti tempo-dipendenti;
- Potenziamento dell’assetto dell’offerta territoriale;
- Riorganizzazione della rete laboratoristica;
- Stabilizzazione del sistema di governance regionale e aziendale;
- Gestione dei flussi informativi;
- Autorizzazione ed accreditamento;
- Rapporti con le Università
- Investimenti in edilizia sanitaria ed ammodernamento tecnologico;
- Fabbisogno ed esigenze assunzionali concernente il personale del SSR;
- Governo della spesa farmaceutica