
Le malattie batteriche invasive (meningiti, sepsi, polmoniti batteriemiche e altri quadri clinici con isolamento di batteri da siti normalmente sterili) sono caratterizzate da una elevata frequenza di gravi complicanze e mortalità. Poiché sono disponibili vaccinazioni in grado di prevenire una quota consistente di tali malattie è importante monitorare la loro diffusione e caratterizzare esattamente i patogeni che le causano.
In Italia la sorveglianza è coordinata dall'Istituto Superiore di Sanità (ISS), con il supporto finanziario del Ministero della Salute, e richiede la segnalazione di tutti i casi di malattie invasive batteriche causate da meningococco (Neisseria meningitidis), pneumococco (Streptococcus pneumoniae) ed emofilo (Haemophilus influenzae) e di tutte le meningiti batteriche.
Per approfondire:
- protocollo aggiornato
- scheda per la segnalazione dei casi
- Rapporto 2017 sorveglianza Malattie Batteriche Invasive dell'ISS
- Annual epidemiological report 2017 pagina Epicentro, ISS.