La mancanza di un sistema nazionale di raccolta dati omogeneo, che permetta di fornire dati ufficiali, fa si che non ci siano dati italiani sistematizzati, confrontabili.
I dati attualmente disponibili sono parcellari e dispersi e quindi risultano ancora molto eterogenei e variabili.
Questa condizione determina una sottostima epidemiologica delle malattie respiratorie che si traduce in un livello basso di attenzione da parte dell’opinione pubblica (sanitaria e non) alle malattie respiratorie.
Pertanto, al fine di fare emergere una conoscenza il più oggettiva possibile sulle malattie respiratorie, il gruppo di lavoro si propone per il prossimo biennio di analizzare criticamente ed aggregare i dati esistenti dal 2000 ad oggi attraverso la realizzazione di un report/dossier che permetta di:
- valutare la situazione attuale
- rappresentare un'analisi preliminare dei dati, attraverso l’esame dei trend, negli ultimi 10 anni, delle principali patologie respiratorie
- stimolare l’attenzione alle malattie respiratorie attraverso programmi di informazione.
Consulta:
- i componenti del gruppo di lavoro (pdf, 44.3 Kb)
- il documento finale "Sorveglianza nell'ambito delle patologie respiratorie" (pdf, 1.14 Mb)