Il termine antimicrobico-resistenza comprende, oltre agli antibiotici, anche gli antifungini, gli antiprotozoari e gli antivirali
Il Piano è stato approvato il 2 novembre 2017 con Intesa tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano
L’impegno del Ministero della Salute italiano e delle altre istituzioni nazionali per contrastare l'antimicrobico-resistenza
L'impegno a livello europeo e mondiale contro la minaccia crescente di resistenza antimicrobica: promuovere la consapevolezza dell'opinione pubblica, assicurare l'efficacia degli antimicrobici riducendone l'uso inappropriato, sviluppare nuovi piani di azione globale