
Ondate di calore, 30 settembre ultimo giorno di pubblicazione dei bollettini giornalieri
1 ottobre 2020 -
Conclusa la fase di pubblicazione dei bollettini 2020 sul sito e sulla App. Il sistema riprenderà a maggio 2021
1 ottobre 2020 -
Conclusa la fase di pubblicazione dei bollettini 2020 sul sito e sulla App. Il sistema riprenderà a maggio 2021
19 giugno 2020 -
On line i bollettini relativi a 27 città italiane, consultabili anche attraverso la APP Caldo e Salute. La pianificazione delle attività di prevenzione è particolarmente rilevante quest’anno in relazione all’epidemia Covid-19 e alla sua evoluzione nei prossimi mesi
Come prepararsi all’arrivo del caldo e affrontare le condizioni di emergenza in base ai livelli di rischio previsti Livello 0 - Condizioni meteorologiche che non comportano rischi per la salute della popolazione
Livello 1 - Pre-allerta. Condizioni meteorologiche che possono precedere il verificarsi di un’ondata di calore
Livello 2 - Temperature elevate e condizioni meteorologiche che possono avere effetti negativi sulla salute della popolazione, in particolare nei sottogruppi di popolazione suscettibili
Livello 3 - Ondata di calore. Condizioni ad elevato rischio che persistono per 3 o più giorni consecutivi
FAQ sulle ondate di calore - Risposte a domande riguardanti: i consigli generali, gli effetti del caldo sulla salute, i consigli per i viaggi e i gruppi di popolazione a rischio.