Ministero della Salute

Piano di Controllo Nazionale Pluriennale 2020 - 2022

Data di pubblicazione: 30 luglio 2020

6. Criteri operativi e procedure - A. Rispetto dei criteri operativi

A. Rispetto dei criteri operativi

Il seguente capitolo descrive le modalità con cui il Paese garantisce che le Autorità competenti rispettino i criteri operativi previsti dalle normative comunitarie e nazionali sul controllo ufficiale.

In particolare sono descritti: misure adottate per garantire che i membri del personale che effettuano i controlli ufficiali non si trovino in una situazione di conflitto di interessi; le competenze legali delle autorità competenti per l'effettuazione dei controlli ufficiali; i meccanismi posti in essere per garantire che gli operatori commerciali del settore dei mangimi e degli alimenti siano tenuti a sottoporsi a qualunque ispezione effettuata conformemente alle normative vigenti e ad assistere il personale dell’autorità competente nello svolgimento dei suoi compiti.

Descrive inoltre, i meccanismi posti in essere per garantire che controlli ufficiali efficaci ed appropriati siano effettuati sugli animali, gli alimenti, i mangimi e i vegetali, in tutte le fasi della produzione, della trasformazione e della distribuzione, e sull’utilizzazione di mangimi. I meccanismi di verifica destinati a garantire la qualità, l’imparzialità, la coerenza e l’efficacia dei controlli ufficiali a tutti i livelli, nell’ambito delle autorità competenti e tra di loro, anche all’interno di tutte le autorità regionali e/o locali.

Il rispetto di questi criteri è assicurato mediante:


 Nota: i documenti allegati potranno essere oggetto di specifico aggiornamento a seguito dell'emanazione degli atti di cui all'articolo 12 della legge 4 ottobre 2019, n.117 (legge di delegazione europea 2018).



Tag associati a questa pagina: Quadro generale