Al marittimo con almeno 1 anno di navigazione negli ultimi 5, la validità è stata concessa per altri 5 anni, a partire dal giorno in cui il marittimo formulava la richiesta all’USMAF-SASN, a prescindere dalla data del certificato in suo possesso.
Al marittimo con meno di 1 anno di navigazione negli ultimi 5 e con certificato rilasciato negli ultimi 5 anni, la validità è stata concessa solo fino allo scadere dei 5 anni dalla data del certificato già in suo possesso.
Al marittimo con meno di 1 anno di navigazione e con certificato rilasciato da oltre 5 anni, non è stata concessa alcuna convalida.
Prima dell’entrata in vigore del DM 16 giugno 2016 il Ministero della Salute aveva autorizzato le seguenti strutture sanitarie pubbliche:
I certificati di formazione emessi dalle predette strutture, entro la data dell’8 maggio 2015 (data della Circolare del Ministero della Salute che ha effettuato la ricognizione delle strutture autorizzate), sono stati convalidati dagli USMAF-SASN, su richiesta degli interessati in possesso dei requisiti di cui alla domanda n. 2.
I certificati di formazione emessi da strutture non autorizzate dal Ministero della Salute, non essendo validi, non sono stati convalidati dagli USMAF-SASN.
Con l'entrata in vigore del DM 16 giugno 2016, tutte le autorizzazioni rilasciate in precedenza sono scadute e deve essere richiesta una nuova autorizzazione, secondo la nuova normativa, dalle strutture che intendono tenere i corsi.
I corsi di formazione e di aggiornamento “Medical care” e “First Aid” previsti dal DM 16 giugno 2016 possono essere effettuati dalle seguenti strutture sanitarie pubbliche, che risultano essere state autorizzate dalla Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute con i Decreti Dirigenziali di seguito indicati:
Azienda Sanitaria Locale di Pescara
Autorizzata con D.D. 15 marzo 2018
Protocollo.aslpe@pec.it
Alberto.albani@ausl.pe.it
Corsi.easc@ausl.pe.it
Autorizzata dal 24 aprile 2020, per il periodo di emergenza Covid-19, a svolgere i corsi in modalità FAD
Azienda Sanitaria Locale NAPOLI 2 NORD
Autorizzata con D.D. 24 luglio 2020
U.O.C. formazione e aggiornamento
Via Campania 268 - Pozzuoli - Napoli
formazione@aslnapoli2nord.it
massimo.delprete@aslnapoli2mord.it
formazione@pec.aslnapoli2nord.it
Azienda Ospedaliera di Rilievo Nazionale “Antonio Cardarelli”
A.O.R.N.A. Cardarelli
Autorizzata con D.D. 17 dicembre 2019
biotecnologie@aocardarelli.it
santolo.cozzolino@aocardarelli.it
aocardarelli@pec.it
Autorizzata dall’11 marzo 2020, per il periodo di emergenza Covid-19, a svolgere i corsi in modalità FAD
Azienda Sanitaria Locale ASL Napoli 3 Sud di Torre del Greco
Autorizzata con D.D. 1 ottobre 2018
sfap@pec.aslnapoli3sud.it
fap@aslnapoli3sud.it
sgab@pec.aslnapoli3sud.it
Università degli Studi di Genova
Centro di servizio di ateneo di simulazione e formazione avanzata – SimAv
Autorizzata con D.D. 7 giugno 2018
simav@pec.unige.it
simav@unige.it
direttore.simav@unige.it
Autorizzata dal 15 maggio 2020, per il periodo di emergenza Covid-19, a svolgere i corsi in modalità FAD
Ente Ospedaliero
OSPEDALI GALLIERA – Genova
Autorizzato con D.D. 30 settembre 2020
Protocollo@pec.galliera.it
Segreteria.formazione@galliera.it
Azienda Ospedaliero Universitaria Cagliari
Autorizzata con D.D. 8 maggio 2018
Dir.generale@pec.aoucagliari.it
Serv.formazione@aoucagliari.it
cfadda@aoucagliari.it
Azienda Sanitaria Provinciale di Ragusa
ASP RAGUSA 7 Presidio Ospedale Maggiore di Modica
Autorizzata con D.D. 29 luglio 2020
Dirsan.modica@asp.rag.it
Dirsan.scicli@asp.rg.it
Azienda USL TOSCANA NORD OVEST
U.O.C. Formazione
Autorizzata con D.D. 19 dicembre 2019
Serena.deiaco@uslnordovest.toscana.it
Andrea.nicolini@uslnordovest.toscana.it
Direzione.uslnordovest@postacert.toscana.it
Azienda Sanitaria Locale ULSS 3 Serenissima
AULSS 3 Serenissima U.O.S.D. Scuola di Formazione e Ricerca in Sanità
Autorizzata con D.D. 22 giugno 2020
Protocollo.aulss3@pecveneto.it
Francesco.lunetta@aulss3.veneto.it
Autorizzata dal 20 maggio 2020, per il periodo di emergenza Covid-19, a svolgere i corsi in modalità FAD
Ministero della Salute, D.G. Prevenzione sanitaria, Ufficio 3 (Coordinamento USMAF SASN)