La gestione editoriale del portale www.salute.gov.it è a cura della Direzione Generale della comunicazione e dei rapporti europei e internazionali, Ufficio 4 - Portale, in accordo con gli Uffici del Ministero.
Web editor e Responsabile del procedimento di pubblicazione
Massimo AQUILI
Dirigente Ufficio 4 - Portale
Direzione Generale della comunicazione e dei rapporti europei e internazional
Redazione:
- Cinzia CONFALONE
- Deborah DE CRINITO
- Annunziatella GASPARINI
- Paola GENTILI
- Francesca PANISSIDI
- Carmela PAOLILLO
- Daniela SORDI
- Claudia SPICOLA
Comitato di redazione
Con il decreto del 6 luglio 2016 è stato ricostituito il Comitato di redazione del Portale istituzionale, composto da idonee professionalità interne all'amministrazione, per promuovere la gestione e lo sviluppo dei contenuti del portale istituzionale in accordo con gli uffici.
Gestione tecnica
La gestione tecnica del portale www.salute.gov.it è di competenza della Direzione generale della digitalizzazione, del sistema informativo sanitario e della statistica - Ufficio 4 - dott.ssa Claudia Biffoli.
Per segnalazioni tecniche, malfunzionamenti, strumenti di navigazione ecc. è attivo il Servizio di Help Desk:
-
Numero verde 800178178
disponibile dal lunedì alla domenica (H24 7/7), incluse le festività - E-mail: servicedesk.salute@smi-cons.it
Per quesiti sull'attività istituzionale, su specifiche procedure e documenti di pertinenza degli uffici del Ministero è possibile rivolgersi all' Ufficio relazioni con il pubblico- URP.
Per quesiti su tutto ciò che riguarda i contenuti redazionali: informazioni, dati, comunicazioni, foto, video, grafici e in genere qualsiasi materiale e servizi presenti sul portale, è possibile scrivere a:
Non saranno trattate segnalazioni diverse da quelle inerenti ai contenuti del sito.
“La nostra salute” è un progetto della Direzione generale della comunicazione e delle relazioni istituzionali del Ministero della Salute, in collaborazione con l’Istituto superiore di sanità, che nasce per aumentare l'informazione e la consapevolezza sui temi centrali della tutela e della promozione della salute, favorire la partecipazione alle scelte in sanità e l'utilizzo responsabile di un bene prezioso come il Servizio sanitario nazionale. Si tratta di una guida per i cittadini sull'assistenza, sulla prevenzione, sulle principali malattie.
Supervisione scientifica
Istituto superiore di sanità
Umberto Agrimi - Dipartimento Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza alimentare
Francesca Aloisi - Dipartimento Biologia cellulare e neuroscienze
Filippo Belardelli - Direttore Dipartimento Ematologia, Oncologia e Medicina Molecolare (EOMM)
Carlo Pini - Direttore Centro Nazionale per la ricerca e la valutazione dei prodotti immunobiologici (CRIVIB)
Maurizio Pocchiari - Direttore Dipartimento Biologia cellulare e neuroscienze
Giovanni Rezza - Direttore Dipartimento Malattie infettive, parassitarie ed immunomediate
Stefania Salmaso - Direttore Centro nazionale di epidemiologia, sorveglianza e promozione della salute (CNESPS)
Domenica Taruscio - Direttore Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR)
Stefano Vella - Direttore Dipartimento del FarmacoIfo - Istituti fisioterapici ospitalieri
Caterina Catricalà - Direttore Dermatologia Oncologica Istituto Dermatologico San Gallicano IRCCS - Roma
Ruggero De Maria Marchiano - Direttore Scientifico dell'Istituto Nazionale Tumori Regina Elena (IRE)
Norma Cameli - Responsabile Dermatologia Estetica dell'Istituto Dermatologico San Gallicano IRCCS - RomaGard Italia - Alleanza contro le malattie respiratorie croniche
Inmp - Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti ed il contrasto delle malattie della Povertà
Ior - Istituto ortopedico Rizzoli
Sandro Giannini - Direttore Dipartimento Patologie Ortopediche-Traumatologiche Complesse, Direttore Clinica Ortopedica e Traumatologica I, Direttore Laboratorio Analisi del Movimento e Valutazione Funzionale e Clinica degli Impianti Protesici”
Aldo Toni - Direttore Dipartimento Patologie Ortopediche-Traumatologiche Specialistiche, Direttore Ortopedia-Traumatologia e Chirurgia Protesica e dei Reimpianti di anca e ginocchio, Direttore Laboratorio di Tecnologia MedicaAgenzia Internazionale per la Prevenzione della cecità - sezione italiana - IAPB ITALIA ONLUS
Fmsi - Federazione medico sportiva italiana
Maurizio Casasco - Presidente Federazione Medico-sportiva ItalianaDirezioni generali del Ministero della Salute
Sapienza Università di Roma
Andrea Lenzi - Direttore Sezione di Fisiopatologia Medica ed Endocrinologia - Dipartimento di Medicina SperimentaleUniversità Federico II Napoli
Gennaro D'Amato - Docente Scuola di specializzazione in Malattie Respiratorie - Direttore divisione di Malattie respiratorie e allergiche, Azienda ospedaliera A. Cardarelli - Napoli
Hanno collaborato alla supervisione scientifica dei testi
Istituto superiore di sanità
Nicoletta Bertozzi - ASL CE
Gemma Calamandrei - Dipartimento del Farmaco
Pietro Carbone - CNMR
Cristina Giambi - CNESPS
Antonella Gigantesco - CNESPS
Angela Giusti - CNESPS
Simona Giampaoli - CNESPS
Orietta Granata - CNMR
Roberta Pacifici - Dipartimento del Farmaco
Giuseppe Palmieri - CNESPS
Aldina Venerosi Pesciolini - Dipartimento del Farmaco
Enrica Pizzi - Dipartimento del Farmaco
Agata Polizzi - CNMR
Valentina Possenti - CNESPS
Maria Cristina Rota - CNESPS
Emanuele Scafato - CNESPS
Giulia Scaravelli - CNESPS
Fulvia Seccareccia - CNESPSFmsi - Federazione Medico-sportiva Italiana
Antonio Pezzano - Consigliere Federale FMSI, Specialista in Pediatria e Medicina dello Sport
Tiziana Sansolini - Specialista in Patologia Clinica e ImmunoematologiaMinistero della Salute
Silvia Arcà - Direzione generale della Programmazione sanitaria
Anna Caraglia - Direzione generale della Prevenzione sanitaria
Rosetta Cardone - Direzione generale della Programmazione sanitaria
Roberto Copparoni - Direzione generale Igiene, sicurezza alimenti e nutrizione
Stefania Dalfrà - Direzione generale Igiene, sicurezza alimenti e nutrizione
Annamaria de Martino - Direzione generale della Prevenzione sanitaria
Teresa di Fiandra - Direzione generale della Prevenzione sanitaria
Alessandro Ghirardini - Direzione generale della Programmazione sanitaria
Stefania Iannazzo - Direzione generale della Prevenzione sanitaria
Giovanna Laurendi - Direzione generale della Prevenzione sanitaria - Gard Italia
Maria Migliore- Direzione generale della Prevenzione sanitaria
Paola Pisanti - Direzione generale della Programmazione sanitaria
Maria Grazia Pompa - Direzione generale della Prevenzione sanitaria
Giovanna Romano - Direzione generale della Prevenzione sanitaria
Giselda Scalera - Direzione generale della Prevenzione sanitaria - Gard Italia
Claudio Seraschi - Direzione generale della Programmazione sanitaria
Maria Rita Tamburrini - Direzione generale della Prevenzione sanitaria
Redazione
Ministero della Salute
Massimo Aquili - Direzione generale della comunicazione e delle relazioni istituzionali - Responsabile del procedimento di pubblicazione, responsabile progetto per il Ministero della Salute
Coordinamento redazionale
Cinzia Confalone - Direzione generale della comunicazione e delle relazioni istituzionali - Ufficio V
Cristina Giordani - Direzione generale della comunicazione e delle relazioni istituzionali - Ufficio V
Daniela Sordi - Direzione generale della comunicazione e delle relazioni istituzionali - Ufficio VIstituto superiore di sanità
Mirella Taranto - Responsabile del progetto per l’ISS e coordinamento redazionale
Redazione
Daniela De Vecchis
Franca Romani
Francesca Scapinelli
Redazione esterna
Health CommunicationIfo - Istituti fisioterapici ospitalieri
Lorella Salce - Capo Ufficio stampa - Responsabile di progetto e procedura di pubblicazione
Redazione
Simona Barbato