L'Rt tende a diminuire e si fissa di poco al di sotto di 1, così come anche l'incidenza che rimane però elevata. Le misure di contenimento hanno funzionato e bisogna continuare a mantenere comportamenti prudenti.
"Grazie Giuseppe Tornatore. Dobbiamo volerci bene". Così il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha commentato “La stanza degli abbracci”, il primo di quattro spot per la promozione della campagna di vaccinazione anti-covid, ideati e diretti pro bono da Giuseppe Tornatore con le musiche di Nicola Piovani
"La stanza degli abbracci" (A Room for Hugs) is the title of the first of four commercials, designed and directed pro bono by film director Giuseppe Tornatore, upon the request of the Extraordinary Commissioner for the Covid-19 emergency, for the nationwide promotion of the vaccination campaign against COVID-19 that has just begun.
Sono gli attori Anna Foglietta e Paolo Calabresi i protagonisti dello spot "Si cura", presentato nel corso della conferenza stampa “Per una salute mentale di comunità: servizi di prossimità e budget di salute”, organizzata per celebrare la Giornata mondiale della salute mentale che ricorre il 10 ottobre. Un uomo e una donna passeggiano in un parco, l’uno accanto all’altra, e parlano. “C’è questo mio amico – le confida lui un po’ preoccupato - che dice che quando passa di qua, questa statua si gira e lo fissa”. Lei subito lo tranquillizza: “Si cura”. L’uomo precisa: “Sicuro!" La donna nuovamente lo rasserena: ”Si cura. Il disturbo mentale è una malattia come le altre. Può capitare ma si può curare”. Infine gli rivolge un invito: “Se senti che qualcosa non va, parlane con il medico”.
Pagina 5 di 50