Viaggiare in Italia
In Italia sono obbligatorie l’identificazione e l’iscrizione dei cani nell’Anagrafe degli animali d’affezione.
Per i gatti di proprietà l’identificazione è su base volontaria, anche se consigliabile.
Al momento dell’iscrizione nell’Anagrafe, al proprietario è rilasciato dal veterinario un certificato di iscrizione in anagrafe, che costituisce il documento d’identità dell’animale che lo deve accompagnare in tutti i suoi spostamenti.
In alcune regioni è obbligatoria la profilassi antirabbica, richiesta anche da alcune compagnie aeree e marittime.
I cani e i gatti introdotti in Italia, sia da paesi UE che extra UE, devono essere sempre sottoposti a vaccinazione antirabbica.