The incidence of cases in our country is 145 cases per 100,000 inhabitants and the Rt is 0.99. Given the spread of new viral variants, it is sensible to remain cautious
Al via la selezione pubblica promossa dall’Istituto Nazionale per la promozione della salute delle popolazioni Migranti e per il contrasto delle malattie della Povertà per censire le esperienze di sanità pubblica che si sono distinte in termini di equità senza discriminazioni di sorta
“Sorveglianza postmarketing” sui medicinali in commercio per verificare che le loro specifiche tecniche di rilascio siano conformi a quanto riportato nei dossier di Autorizzazione all’Immissione in Commercio (AIC).
Dal 20 al 26 marzo, per migliorare la salute delle popolazioni di tutto il mondo, attraverso la graduale riduzione dell’assunzione di sale con l’alimentazione
Nel 2016 l’Italia è risultata il primo Paese Membro del RASFF per il numero di segnalazioni inviate alla Commissione europea, con un totale di 415 notifiche (pari al 14.2%)
Nel periodo 2015-17 i controlli dei Carabinieri dei Nas sull’intera filiera produttiva sono stati pari a 9.293, riscontrate 2.955 irregolarità, segnalate 2.109 persone alle autorità Amministrative e 623 a quelle Giudiziarie. Efficace collaborazione con le associazioni di categoria
Dal primo marzo sono attive le Reti di riferimento europee (European reference networks-ERNs), 900 squadre mediche collegate in tutta europa a vantaggio dei pazienti
Sapienza Università di Roma, Facoltà di medicina e chirurgia, Dipartimento di scienze odontostomatologiche e maxillo-facciali. Sessione di giugno 2017, i programmi e i testi degli esami