Promossa dall'OMS per ricordare che un gesto semplice, come quello di lavare le mani, è essenziale per la prevenzione delle infezioni trasmissibili, soprattutto negli ambienti ospedalieri e di cura, e può salvare delle vite
La circolare contiene alcune indicazioni finalizzate ad uniformare le procedure operative per la diagnosi e l'identificazione di laboratorio del M. chimaera, migliorando la capacità di individuazione dei casi e dei dispositivi contaminati e a limitare il verificarsi di ulteriori infezioni
Rilevare i dati di sensibilità agli antibiotici e monitorarne l’andamento temporale e geografico, a livello nazionale e regionale. Questi alcuni degli obiettivi specifici della sorveglianza
Il Ministero della Salute ha invitato l’ECDC ad effettuare una visita mirata nel nostro paese con un team di esperti. Il documento finale con una serie di raccomandazioni poi recepite nel Piano nazionale di contrasto dell'antimicrobico-resistenza approvato il 2 novembre 2017
I dati del sistema di sorveglianza delle infezioni batteriche resistenti agli antibiotici del Ministero ed elaborati dall'ISS: 2000 casi di infezioni l’anno. L’importanza dell’igiene delle mani per ridurre le infezioni correlate all'assistenza
(Sicurezza alimentare) Carabinieri NAS di Catania: pasti non conformi in una scuola d’infanzia e primaria, impresa appaltatrice deferita all’A.G. per frode in pubbliche forniture