La newsletter, on line sul sito malattierare.gov.it, nasce dalla collaborazione tra l’Istituto Superiore di Sanità e UNIAMO Federazione Italiana Malattie Rare 
Per garantire il diritto alla salute e la sicurezza delle cure, il Ministero della Salute si è attivato per assicurare la dispensazione di un medicinale
I risultati dell'indagine conoscitiva promossa, a partire dal 23 marzo, dal Centro nazionale malattie rare e dall’Ufficio stampa dell'ISS con la Federazione italiana malattie rare (UNIAMO)
Indagine del Centro Nazionale Malattie Rare (CNMR) dell’Istituto Superiore di Sanità (ISS) e della Federazione Italiana Malattie Rare (UNIAMO) per conoscere i bisogni e le istanze dei malati rari nel contesto inedito dell'emergenza coronavirus
Le strutture interessate a ricevere l’endorsement da parte dello Stato membro devono inoltrare richiesta alla Direzione Generale della Programmazione Sanitaria
Il tema della Giornata delle malattie rare 2019 è l’integrazione dell’assistenza sanitaria con quella sociale. 7-8mila le malattie rare ad oggi conosciute; in Italia quasi 300mila casi
(Sicurezza alimentare) Carabinieri Nas Palermo: illecita importazione di prodotti di origine animale dalla Cina, sequestrate 24 tonnellate di budella di ovini e suini