• Menu principale
  • Menu di servizio
  • Contenuto della pagina
  • Ricerca
  • Strumenti accessibilità
Form di ricerca nel sito, campo con id f_cerca obbligatorio

Ministero della Salute

  • Contatti
  • Moduli e Servizi
  • FAQ
  • App
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • YouTube
  • RSS
  • Campagna informativa sul corretto uso dell'alluminio in cucina
  • Area tematica Hiv e Aids
  • Collegamento al sito tematico Influenza
  • Arresta lo slider dei banner della testata
  • Banner 1
  • Banner 2
  • Banner 3
  • La nostra salute
  • Temi e professioni
  • News e media
    • Eventi
    • Dossier
    • Sala stampa
    • Newsletter
    • Campagne di comunicazione
    • Multimedia
    • App
    • Notizie
  • Ministro e Ministero

Sei in:

  •  Home > 
  • News e media >  Elenco pagine per tag: Esenzioni e ticket

Elenco pagine per tag: Esenzioni e ticket

Risultati per i canali:News e mediaLa nostra saluteTemi e professioniDocumentazione


Canale News e media - Tag Esenzioni e ticket in 6 pagine

Pagine da Notizie:

  • Ministro Speranza: abolizione super ticket in manovra di bilancio
    16 ottobre 2019
  • In Gazzetta Ufficiale i nuovi Lea. Lorenzin: "passaggio storico"
    18 marzo 2017
  • Ricetta elettronica, dal 1' marzo attivo nelle farmacie il sistema di calcolo di ticket ed esenzioni della Regione di provenienza degli assistiti
    1 marzo 2016
  • Ministro Lorenzin: nessun passo indietro sul Patto per la Salute
    8 maggio 2015
  • L'accesso alle cure della persona straniera, una guida per l'operatore sanitario
    5 novembre 2013
  • Attestati di esenzione, nuovo decreto definisce periodo minimo di validità per malattie croniche e invalidanti
    14 marzo 2013
  • Condividi
    Facebook

    Tweeter

  • Stampa
  • Condividi via email
  • Vota

    Media voti

    0

    Totale Voti

    0

    Vota

    • 1 stellina
    • 2 stelline
    • 3 stelline
    • 4 stelline
    • 5 stelline

Spalla sinistra

La tag cloud

  • Adolescenti 
  • AIFA 
  • Alcol 
  • Alimenti 
  • Alimenti di origine animale 
  • Allattamento 
  • Alzheimer 
  • Ambiente 
  • Amianto 
  • Animali 
  • Animali da compagnia 
  • Antibiotici 
  • Anziani 
  • Assistenza 
  • Assistenza ospedaliera 
  • Assistenza sanitaria 
  • Attività fisica 
  • Bambini 
  • Biocidi 
  • Caldo 
  • Carabinieri Nas 
  • Celiachia 
  • Collaborazioni internazionali 
  • Comunicazione 
  • Controlli ufficiali 
  • Cosmetici 
  • Cure palliative 
  • Dati statistici 
  • Denti e bocca 
  • Diabete 
  • Dieta 
  • Dipendenze 
  • Disabilità 
  • Dispositivi medici 
  • Disturbi del comportamento alimentare 
  • Donazione organi, tessuti e cellule 
  • Doping 
  • Droghe 
  • Ebola 
  • Ehealth 
  • Emergenza-urgenza 
  • Farmaci 
  • Farmacie 
  • Farmacisti 
  • Fertilità 
  • Finanziamento 
  • Formazione 
  • Fumo 
  • Giocattoli 
  • Governo clinico 
  • Gravidanza 
  • HIV/AIDS 
  • Incidenti 
  • Influenza 
  • Inquinamento 
  • Integratori 
  • Lavoro 
  • Linee guida 
  • Livelli essenziali di assistenza 
  • Malattie 
  • Malattie degli animali 
  • Malattie infettive 
  • Malattie rare 
  • Malattie respiratorie 
  • Medici 
  • Medicinali veterinari 
  • Ministro 
  • Monitoraggio e controllo SSN 
  • Morbillo 
  • Nutrizione 
  • Obesità 
  • Organizzazione del Ministero 
  • Ospedali 
  • Parto 
  • Piani di rientro 
  • Piani sanitari 
  • Prevenzione 
  • Prodotti fitosanitari 
  • Professioni sanitarie 
  • Programmazione sanitaria 
  • Pronto soccorso 
  • Qualità del SSN 
  • Reach 
  • Ricerca 
  • Riconoscimento titoli 
  • Risorse del SSN 
  • Risorse economiche 
  • Salute degli anziani 
  • Salute degli immigrati 
  • Salute del bambino 
  • Salute dell'uomo 
  • Salute della donna 
  • Salute e benessere degli animali 
  • Salute in gruppi di popolazione 
  • Salute mentale 
  • Salute pubblica 
  • Sangue 
  • Sanità internazionale 
  • Scuola 
  • Sicurezza 
  • Sicurezza alimentare 
  • Sigarette elettroniche 
  • Sostanze pericolose 
  • Sport 
  • Stili di vita 
  • Strutture del SSN 
  • Trapianti 
  • Trasfusioni 
  • Tumori 
  • Unione europea 
  • Vaccinazioni 
  • Vaccini 
  • Veterinari 
  • Viaggiare 
  • Zoonosi 
Segui il ministero Facebook Twitter YouTube RSS

Documentazione

  • Biblioteca del Ministero
  • Pubblicazioni
  • Opuscoli e poster
  • Concorsi
  • Normativa
  • Dati
  • Notifiche pubblici proclami

Trasparenza

  • Accesso civico
  • Amministrazione trasparente
  • Responsabile del potere sostitutivo
  • Bandi di gara e contratti

Contatti

Ministero della Salute
Centralino telefonico 0039-06.5994.1
- Organigramma
Sede del Ministro
Lungotevere Ripa, 1
00153 - Roma
Sede Centrale
Viale Giorgio Ribotta, 5
00144 - Roma
- Uffici periferici territoriali

Telefono e posta elettronica
- Telefono e posta elettronica
- PEC - Posta Elettronica Certificata
Uffici
- URP
- Front Office - Numero unico di prenotazione
- Ufficio stampa
  • Mappa
  • Note legali
  • Privacy
  • Responsabile
  • Redazione
  • Monitoraggio accessi
  • Accessibilità
  • I più votati
  • Elenco siti tematici
  • Sito archeo
Governo italiano Unione europea