La procedura
L’UCS - Ufficio Centrale Stupefacenti rilascia licenze di precursori di droghe di categoria 1. Tale licenza permette di effettuare le seguenti operazioni:
- fabbricazione
- commercio
- esportazione
- importazione
- trasformazione
Sono escluse dall'obbligo di licenza le farmacie, per quanto riguarda l'acquisto di sostanze classificate in categoria 1 e la vendita o la cessione di tali sostanze in dose e forma di medicamento. La licenza ha validità triennale.
In caso di sostituzione del funzionario competente, la licenza può essere modificata su domanda come da apposito modulo di richiesta. Dalla data di ricezione presso il Ministero della Salute della richiesta di sostituzione viene consentita la prosecuzione dell’attività.
Chi può richiederlo
- grossisti
- officine farmaceutiche
- depositari-intermediari
- rivenditori
- aziende alimentari
- aziende chimiche
- aziende di aromi
Cosa serve per richiederlo
Gli elementi necessari alla presentazione della domanda sono indicati nel
- Modulo di richiesta di prima licenza di precursori di categoria 1
- Modulo di richiesta di rinnovo di licenza di precursori di categoria 1
- Modulo di richiesta di sostituzione del funzionario competente di precursori di categoria 1
- Modulo di richiesta di sostituzione del legale rappresentante di precursori di categoria 1
- Modulo di richiesta di aggiunta nuova sostanza di precursori di categoria 1
- Modulo di richiesta di aggiunta nuova operazione di precursori di categoria 1
Moduli e linee guida
Come si presenta la richiesta
-
Posta tradizionale
Ufficio destinatario: Direzione Generale dei Dispositivi Medici e del servizio Farmaceutico (DGDMF) - Ufficio 7 - Ufficio Centrale Stupefacenti
Indirizzo destinatario: Viale Giorgio Ribotta, 5 - 00144 Roma
Istruzioni aggiuntive: Da inviare in alternativa alla PEC NON due volte
-
PEC
Indirizzo di PEC: dgfdm@postacert.sanita.it
Oggetto: PRC-CAT1-S13 - Richiesta di autorizzazione all’utilizzo di precursori di categoria 1
Istruzioni aggiuntive: Da inviare in alternativa alla Posta tradizionale NON due volte
Quanto tempo ci vuole
entro 60 giorni dalla data di arrivo della richiesta.
I tempi si interrompono in caso di richiesta di documentazione integrativa da parte dell’UCS.
Termini dei ricorsi
Avverso i provvedimenti autorizzativi e gli eventuali provvedimenti di diniego è ammesso ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale competente entro il termine di 60 giorni, ovvero ricorso straordinario al Capo dello Stato entro il termine di 120 giorni
Quanto costa
Tariffa: Prima licenza euro 314,56. Rinnovo, modifica requisiti euro 246,78
Marca da bollo: 3 marche da bollo da € 16,00 da apporre sull'istanza
Modalità di pagamento
-
Bonifico Bancario
Intestatario del C/C: Tesoreria Provinciale di Viterbo
IBAN: IT-58-C-07601-14500-001005116734
Causale: licenza precursori categoria 1
-
Bollettino Postale
N.ro Conto Corrente: 1005116734
Intestatario del C/C: Tesoreria Provinciale di Viterbo
Causale: licenza precursori categoria 1
Come viene comunicato l'esito
-
Consegna a mano
Indirizzo: Viale Giorgio Ribotta, 5 00144 Roma
Calendario di apertura: martedì ore 11-13
Per appuntamento
Telefono: 0659945994
- Posta tradizionale
- Posta elettronica certificata
Dove viene pubblicato l'esito
Non è prevista la pubblicazione dell'esito
Normativa
- Decreto legislativo 24/03/2011, n. 50
Attuazione dei Regolamenti (CE) numeri 273/2004, 111/2005 e 1277/2005, come modificato dal Regolamento (CE) n. 297/2009, in tema di precursori di droghe, a norma dell'articolo 45 della legge 4 giugno 2010, n. 96.
Consulta il
Trovanormesalute
Contatti
-
Nominativo:
Rocco Signorile
Indirizzo: Front office Viale Giorgio Ribotta, 5 - 00144 Roma
Telefono: 06 59943295
Email: r.signorile@sanita.it
Calendario disponibilità:martedì ore 12-14
-
Nominativo:
Francesca Placanica
Indirizzo: Front office Viale Giorgio Ribotta, 5 - 00144 Roma
Telefono: 06 59943502
Email: f.placanica@sanita.it
Calendario disponibilità:martedì ore 11-13
Ufficio responsabile del procedimento
Direzione Generale dei Dispositivi Medici e del servizio Farmaceutico (DGDMF)
Ufficio 7 - Ufficio Centrale Stupefacenti
Aree e siti tematici
Ufficio