Data ultimo aggiornamento: 03 dicembre 2020
L'immissione in commercio di ogni integratore alimentare da parte di un operatore del settore alimentare (OSA) è subordinata alla procedura di notifica elettronica al Ministero, che ne valuta la conformità alla normativa vigente al fine di garantire la sicurezza dei prodotti e la corretta informazione ai consumatori.La notifica elettronica va fatta, singolarmente per ogni integratore alimentare, al Ministero della Salute attraverso il sistema “Alimenti Soggetti a Notifica”.Le modalità di acceso e di uso del sistema “Alimenti Soggetti a Notifica” sono contenute nel manuale scaricabile presente nella sezione modulistica.In caso di rilievi, il Ministero informa l’OSA con lettera scritta. L’operatore troverà anche nel sistema le richieste, ma in ogni caso farà fede solo la lettera protocollata. L’OSA ha 30 giorni per adeguarsi a quanto richiesto con le modalità previste nel manuale. Nelle comunicazioni inviate dal Ministero è indicato in oggetto un codice (es: codice: i5ih2/56478) identificativo della pratica.
Per alimenti notificati attraverso il sistema precedente e che quindi non sono presenti nel sistema di notifica elettronica la procedura di variazione va fatta usando la modalità nuova notifica per inserire i dati dell’alimento. In questo caso l’OSA al momento della “nuova notifica” provvederà a segnalare al sistema che il prodotto è stato già notificato, inserendo anche il codice precedentemente attribuito. Poi la procedura continuerà come se fosse una “nuova notifica”.
La richiesta elettronica va presentata utilizzando esclusivamente il sistema di notifica elettronica.
Operatori del settore alimentare (OSA) responsabili della commercializzazione in Italia dell’integratore alimentare oggetto della notifica.Gli OSA italiani accedono al sistema attraverso il “portale imprese” come indicato nel manuale utente.Gli OSA europei o di San Marino accedono al sistema dopo avere richiesto opportuna chiave di accesso all’ufficio 4, come indicato nel manuale utente.
La procedura di notifica si effettua, in conformità alla normativa vigente, al momento dell'immissione in commercio dell'alimento da parte dell'Operatore del settore alimentare (OSA). L'OSA che notifica è responsabile di garantire la conformità dell'alimento alla legislazione alimentare applicabile.
Tariffa: Euro 160,20
Non è prevista la comunicazione dell'esito
Ufficio responsabile del procedimento
Direzione Generale per l'Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione (DGISAN)
Ufficio 4 - Alimenti particolari, integratori e nuovi alimenti
http://www.salute.gov.it/portale/p5_1_1.jsp?lingua=italiano&id=214