





Il procedimento è volto ad ottenere l'abilitazione ad esportare verso la Russia per stabilimenti produttori di carne fresca, bovina, suina, equina ed avicola, prodotti a base di carne, latte e prodotti a base di latte, prodotti della pesca, involucri naturali per insaccati ed ovoprodotti tramite l'inserimento in apposita lista autorizzativa. La richieste di inserimento in lista deve essere inviata per il tramite delle Regioni e delle ASL di appartenenza. Gli stabilimenti che intendono fare richiesta dovranno inviare apposita domanda di inserimento in lista, per ciascuna attività produttiva tra quelle indicate, corredata di verbale di sopralluogo della ASL che esprime il parere favorevole utilizzando gli appositi modelli di check list. L'inserimento dello stabilimento in lista è subordinato all'approvazione dello stesso da parte delle Autorità Russe. Attualmente le Autorità russe che gestiscono le liste direttamente non stanno dando seguito alle domande inviate da questo Ministero.
Responsabili degli stabilimenti di produzione afferenti ad i settori di produzione sopra indicati.
- richiesta di inserimento in lista compilata da parte della ditta interessata
- verbale di sopralluogo della ASL con parere favorevole
- Check list carni (comprese frattaglie e grassi), prodotti a base di carne, involucri per insaccati (formato DOC, formato odt)
- Check list carni avicole e prodotti a base di carni avicole (formato doc, formato odt)
- Check list latte e prodotti a base di latte (formato doc, formato odt)
- Check list prodotti della pesca - Estratto SAN PIN (formato doc, formato odt)
- Check list prodotti della pesca e molluschi bivalvi (formato doc, formato odt)
- Check list uova e ovoprodotti (formato doc, formato odt)
- Modello di domanda per in lista compilata da parte della ditta interessata (formato doc, formato odt)
-
Posta tradizionale
Ufficio destinatario: Direzione Generale per l'Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione (DGISAN) - Ufficio 2 - Igiene degli alimenti ed esportazione
Indirizzo destinatario: Viale G. Ribotta 5, 00144 Roma
Istruzioni aggiuntive: La domanda deve essere presentata alla ASL di appartenenza la quale la inoltra, per il tramite della Regione, al Ministero della Salute
-
PEC
Indirizzo di PEC: dgsan@postacert.sanita.it
Oggetto: SAL-STB-ERCLP - Richiesta di inserimento di uno stabilimento nella lista degli impianti abilitati ad esportare verso la Russia
Istruzioni aggiuntive: La domanda deve essere presentata alla ASL di appartenenza la quale la inoltra, per il tramite della Regione, al Ministero della Salute
La domanda completa della documentazione viene inoltrata alle Autorità russe entro 30 giorni; attualmente le Autorità russe che gestiscono le liste direttamente non stanno dando seguito alle domande inviate da questo Ministero.
Non è previsto il pagamento di alcuna tariffa
- Posta elettronica certificata
Non è prevista la pubblicazione dell'esito
- Circolare ministeriale 23 marzo 2010
- nota 14 maggio 2013
Consulta il Trovanormesalute
-
Nominativo:
Donato Giganti
Indirizzo: Viale G.Ribotta 5, 00144 Roma
Telefono: 06 59946117
Email: d.giganti@sanita.it
Calendario disponibilità:Giovedi dalle 8.30 alle 12.30 salvo assenza per attività ispettive esterne
Ufficio responsabile del procedimento
Direzione Generale per l'Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione (DGISAN)
Ufficio 2 - Igiene degli alimenti ed esportazione
Non sono presenti FAQ
Aree e siti tematici
Ufficio
Data ultimo aggiornamento: 09 dicembre 2013