





Voltura del riconoscimento comunitario per le navi frigorifero che effettuano anche il congelamento di prodotti ittici a bordo e per le navi officina (Reg. (CE) n. 853/04): nel caso di variazione della ragione sociale o subentro di un nuovo OSA (operatore del settore alimentare), si dovrà avanzare istanza di volturazione dell'atto di riconoscimento comunitario precedentemente assegnato attraverso il Modulo per voltura e corredata dalla documentazione tecnica e amministrativa elencata nel Modulo per voltura.
Sul sito del Ministero vengono pubblicati Elenchi stabilimenti riconosciuti ai sensi del Reg. (CE) 853/2004 per la produzione di alimenti di origine animale
L’operatore del settore alimentare (OSA) che intende ottenere la voltura del riconoscimento ministeriale per l’attività di navi frigo o nave officina
Domanda in carta legale (€ 16,00)
- Modulo per voltura (formato doc, formato odt)
-
Posta tradizionale
Ufficio destinatario: Direzione Generale per l'Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione (DGISAN) - Ufficio 3 - Audit
Indirizzo destinatario: Viale Giorgio Ribotta 5 - 00144 Roma
-
PEC
Indirizzo di PEC: dgsan@postacert.sanita.it
Oggetto: SAL-NA-VRN1
30 giorni
Tariffa: € 103,29/00
Marca da bollo: 2 marche da € 16/00 (una per la domanda, una per il decreto)
Modalità di pagamento
-
Bonifico Bancario
IBAN: IT 70Y 01000 03245 348 0 20 3500 00
Causale: Tariffa per il riconoscimento di navi officina e navi deposito frigorifero ex art. 48, comma 2, della legge 4 giugno 2010 n. 96
- Posta tradizionale
- Posta elettronica certificata
- Sito Istituzionale
-
Regolamento 852/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 sull''igiene dei prodotti alimentari
-
Regolamento 853/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004, che stabilisce norme specifiche in materia di igiene per gli alimenti di origine animale
-
Regolamento 854/2004 del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 che stabilisce norme specifiche per l''organizzazione di controlli ufficiali sui prodotti di origine animale destinati al consumo umano
-
Regolamento 882/2004 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 relativo ai controlli ufficiali intesi a verificare la conformità alla normativa in materia di mangimi e di alimenti e alle norme sulla salute e sul benessere degli animali
- Legge 04/06/2010, n. 96 Disposizioni per l'adempimento di obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia alle Comunità europee - Legge comunitaria 2009 (G.U. Serie Generale , n. 146 del 25/06/2010)
Consulta il Trovanormesalute
-
Nominativo:
Giovanni Granitto
Indirizzo: Viale Giorgio Ribotta 5 - 00144 Roma
Telefono: 06 5994 6841
Email: g.granitto@sanita.it
Calendario disponibilità:lunedì, mercoledì, venerdì dalle 10.00 alle 12.00
-
Nominativo:
Franca Di Fortunato
Indirizzo: Viale Giorgio Ribotta 5 - 00144 Roma
Telefono: 06 5994 6751
Email: f.difortunato@sanita.it
Calendario disponibilità:lunedì, mercoledì, venerdì dalle 10.00 alle 12.00
-
Nominativo:
Daniele Tognetti
Indirizzo: Viale Giorgio Ribotta 5 - 00144 Roma
Telefono: 06 5994 6656
Email: d.tognetti@sanita.it
Calendario disponibilità:lunedì, mercoledì, venerdì dalle 10.00 alle 12.00
Ufficio responsabile del procedimento
Direzione Generale per l'Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione (DGISAN)
Ufficio 3 - Audit
Non sono presenti FAQ
Aree e siti tematici
Ufficio
Data ultimo aggiornamento: 03 ottobre 2014