





L'ordinanza ministeriale 1 dicembre 1998 - Divieto di importazione di conigli vivi e lepri ai fini della profilassi della malattia emorragica dei conigli - dispone che può essere autorizzata, su domanda degli interessati e con l'osservanza delle prescrizioni che di volta in volta saranno dettate, l'importazione di conigli vivi e lepri da Paesi terzi che abbiano offerto sufficienti garanzie sanitarie relative alla profilassi della malattia emorragica dei conigli.
Importatori o loro rappresentanti legali
Modulo di istanza di autorizzazione sanitaria per le importazioni dai Paesi terzi di conigli vivi e lepri.
Eventuali ulteriori elementi ritenuti necessari per la valutazione dell'istanza possono essere richiesti ad istanza già acquisita.
- Modulo di istanza di autorizzazione sanitaria per le importazioni dai Paesi terzi di conigli vivi e lepri. (formato doc, formato odt)
-
Allegati
I documenti da allegare sono specificati nei moduli
-
PEC
Indirizzo di PEC: dgsa@postacert.sanita.it
Oggetto: SA-IAV-ITL: richiesta di autorizzazione sanitaria per le importazioni dai Paesi terzi di conigli vivi e lepri
Istruzioni aggiuntive: In caso di utilizzo di una casella di posta ordinaria è necessario allegare il documento di identità
30 giorni a decorrere dalla data del protocollo di entrata
Marca da bollo: Solo per le istanze di privati N. 1 marca da bollo di Euro 16,00 da applicare sull'istanza
- Posta elettronica certificata
Non è prevista la pubblicazione dell'esito
- Ordinanza del Ministro della sanità 1 dicembre 1988 recante divieto di importazione di conigli vivi e lepri ai fini della profilassi della malattia virale emorragica dei conigli;
- Decreto legislativo 633/ 96 di recepimento della direttiva 92\65\CEE.
Consulta il Trovanormesalute
-
Nominativo:
Luigi Presutti
Indirizzo: Viale G. Ribotta, 5 - 00144 Roma
Telefono: 06 59946540
Email: l.presutti@sanita.it
Ufficio responsabile del procedimento
Direzione Generale della Sanità Animale e dei Farmaci veterinari (DGSAF)
Ufficio 8 - Coordinamento tecnico degli Uffici Veterinari Periferici (UVAC e UVAC-PIF)
Non sono presenti FAQ
Aree e siti tematici
Ufficio
Data ultimo aggiornamento: 30 marzo 2016