





I documenti pervenuti (sia per posta tradizionale che consegnati a mano) sono protocollati dall’Ufficio del flusso documentale. L’ufficio invia una nota di ricevuta all’impresa entro 14 giorni dal ricevimento. La ricevuta reca la data di ricevimento della domanda; l’Ufficio compie una verifica della validità della domanda ricevuta (corretta relazione tra sostanza nutritiva ed effetto sostenuto, corretta compilazione del format con allegato il relativo cd).
Se la domanda è conforme a quanto previsto dal regolamento CE 1924/2006, l’Ufficio invia tutta la documentazione all’EFSA, per una valutazione scientifica. Nel caso, invece, che la domanda non sia ritenuta valida, l’Ufficio invia una nota all’impresa richiedente, sulla base delle criticità evidenziate e resta in attesa di ricevere la nuova documentazione.
L’ufficio e, per conoscenza il richiedente, ricevono il parere dell’EFSA attraverso una relazione in cui quest’ultima descrive la valutazione dell’indicazione sulla salute e i motivi alla base del parere.La decisione definitiva sulla domanda è adottata dalla Commissione europea che ne pubblica i dettagli nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea.
Una domanda può essere ritirata dal richiedente, fino al momento in cui l’EFSA adotta il proprio parere. L’Ufficio riceve la richiesta del ritiro, e in qualità di Autorità nazionale competente, informa immediatamente l’EFSA e la Commissione Europea.
Operatori del settore alimentare
Per richiedere l'autorizzazione di un claim è necessario presentare una domanda che soddisfi quanto previsto all'art.15, comma 3, del Regolamento 1924/2006
-
Posta tradizionale
Ufficio destinatario: Direzione Generale per l'Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione (DGISAN) - Ufficio 5 - Nutrizione e informazione ai consumatori
Indirizzo destinatario: Viale G. Ribotta, 5 - 00144 Roma
Istruzioni aggiuntive: Posta Tradizionale per le domande di autorizzazione inoltrate ai sensi del Reg. 1924/2006 e per le domande di autorizzazione per le domande inoltrate ai sensi del Reg. UE 907/2013
-
PEC
Indirizzo di PEC: dgsan@postacert.sanita.it
Oggetto: NUTR-CLAIM-A1
-
E-Mail
Indirizzo email destinatario: s.tomassini@sanita.it
Oggetto: NUTR-CLAIM-A1
-
Consegna a mano
Indirizzo: Viale Giorgio Ribotta, 5 00144 Roma
Per appuntamento: Martedì e Giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30
Telefono: 065994 6618
Email: s.tomassini@sanita.it
L’ufficio invia una nota di ricevuta all’impresa entro 14 giorni dal ricevimento. Se la domanda è conforme l’Ufficio invia tutta la documentazione all’EFSA. Nel formulare il parere, l’EFSA rispetta un termine di cinque mesi dalla data di ricevimento della domanda valida. Ogni qualvolta l’Autorità chieda ulteriori informazioni al richiedente, tale termine è prorogato sino a due mesi, nel caso di domanda presentata ai sensi dell’art. 14 e di un mese nel caso di domanda ai sensi dell’art. 13.5. In quest’ultimo caso il richiedente trasmette, direttamente all’EFSA, le informazioni richieste entro 15 giorni dalla data di ricevimento della richiesta.
La decisione definitiva sulla domanda, sentiti gli Stai Membri, è adottata dalla Commissione europea che ne pubblica i dettagli nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea (tempi variabili)
Non è previsto il pagamento di alcuna tariffa
Non è prevista la comunicazione dell'esito
- Gazzetta Ufficiale
- Regolamento CE n. 1924/2006
- Regolamento UE n. 907/2013
Consulta il Trovanormesalute
-
Nominativo:
Sara Tomassini
Indirizzo: Viale G. Ribotta 5 - Roma
Telefono: 065994 6618
Email: s.tomassini@sanita.it
Calendario disponibilità:Martedì e Giovedì dalle ore 9.30 alle ore 12.30
-
Nominativo:
Simona De Stefano
Indirizzo: Viale G. Ribotta 5 - Roma
Telefono: 06.59946574
Email: s.destefano@sanita.it
Calendario disponibilità:Referente Claim
Ufficio responsabile del procedimento
Direzione Generale per l'Igiene e la Sicurezza degli Alimenti e la Nutrizione (DGISAN)
Ufficio 5 - Nutrizione e informazione ai consumatori
Non sono presenti FAQ
Aree e siti tematici
- Aree e siti tematici non presenti
Ufficio
Data ultimo aggiornamento: 22 maggio 2020