Sezione CTS del volontariato per la lotta contro l'Aids
Funzioni
Le funzioni della ex Consulta delle associazioni per la lotta contro l’Aids sono state trasferite, nell'ambito del Comitato tecnico sanitario alla sezione del volontariato per la lotta contro l'Aids. Il decreto ministeriale 26 settembre 2018 ha ricostituito il Comitato.
La sezione ha il compito di esprimere pareri e formulare proposte nelle materie concernenti la lotta contro l’Aids, con particolare riguardo alle questioni informativo-educative, psico-sociali, etiche, dell’assistenza e della prevenzione.
Ha proposto la realizzazione di diversi progetti di ricerca, finanziati con i fondi previsti dalla Legge 27 dicembre 2006, n. 296, nell'ambito dei quali sono stati realizzati interventi in tema di lotta contro la diffusione dell’epidemia da Hiv.
Composizione
Presidente
il sig. Massimo Farinella, Associazione Mario Mieli, è nominato dai componenti della sezione
Rappresentanti delle associazioni di volontariato operanti nel settore della lotta contro l'Aids
-
sig.ra Ada Moznich
I Ragazzi della Panchina
-
sig.ra Carmela Pisani
Associazione Mondo X
-
dott. Antonio Boschini
Comunità S. Patrignano Libera
-
dott. Bruno Marchini
ANLAIDS
-
dott.ssa Marina Ceccarelli
Comunità di S. Egidio
-
sig. Achille Saletti
Associazione Saman
-
dott. Fabio Vittorio Patruno
Fondazione Villa Maraini Onlus
-
dott. Filippo von Schlösser
Associazione NADIR Onlus
-
dott. Giorgio Barbarini
Dianova
-
sig. Paolo Meli
CICA
-
dott. Giulio Maria Corbelli
Associazione Plus rete persone LGBT sieropositive
-
dott.ssa Livia Maria Salvatori
SIMM
-
dott. Marco Malfatto
Comunità San Benedetto
-
dott. Marco Volante
Associazione Gaynet
-
dott. Alberto Arrighini
Associazione Essere Bambino
-
dott. Salvatore Ferro Infranca
Associazione italiana per la ricerca sull’AIDS e per la lotta alle malattie e alla disinformazione sanitaria
-
dott. Tommaso Pilato
BALNE EUROPA
-
dott.ssa Anna Maria Colombani
CRI
-
dott.ssa Barbara Cortellesi
CEIS
-
dott.ssa Barbara La Russa
Associazione Gruppo Abele Onlus
-
dott. Maurizio Ulacco
Centro nazionale per il volontariato CNV
-
dott.ssa Laura Rancilio
Caritas Italiana
-
dott. Giampaolo Rossi
Forum AIDS Italia
-
sig. Massimo Oldrini
Lega italiana per la lotta contro l'Aids (LILA)
-
dott.ssa Maria Stagnitta
CNCA
-
sig.ra Mariangela (Margherita) Errico
NPS Italia
-
sig. Francesco Ceglie
Federazione delle associazioni emofiliache FEDEMO
-
Dr. Michele Breveglieri
Arcigay
-
dott. Stefano Patrucco
Arcobaleno AIDS
-
dott. Cernuschi Massimo
Associazione solidarietà AIDS onlus ASA
-
dott. Marcasciano Porpora
Movimento identità transessuale MIT
-
dott.ssa Pia Covre
Comitato per i diritti delle prostitute
Segreteria
-
dott.ssa Anna Caraglia Segretario Tecnico della sezione
-
sig.ra Licia Bufalieri Segretario amministrativo della sezione
Progetti di ricerca
La Sezione ha proposto la realizzazione di diversi progetti di ricerca, finanziati con i fondi previsti dalla Legge 27 dicembre 2006, n. 296, nell'ambito dei quali sono stati realizzati interventi in tema di lotta contro la diffusione dell’epidemia da Hiv.
I progetti sono stati stipulati dal Ministero della salute con enti pubblici, operanti nel settore sanitario, sul tema delle materie proposte dalla Consulta.
I risultati finali dei progetti, già presentati alla Consulta e alla Commissione nazionale Aids, costituiscono un utile riferimento per le associazioni che operano nel settore e un aggiornamento per la popolazione interessata alle strategie di prevenzione innovative e mirate.
I risultati, inoltre, possono supportare gli operatori sanitari ad individuare i bisogni di salute e i problemi di carattere sociale delle persone ammalate.
Ecco l’elenco dei progetti e degli enti pubblici che li hanno realizzati:
2018
- NeWTeCH - NetWorking Technologies Contro l’Hiv: Una ricerca-intervento rivolta ai giovani per la prevenzione dell’Hiv (Dipartimento Epidemiologia del Servizio Sanitario Regione Lazio - ASL Roma 1)
2017
- Linkage to care in HIV. Un ulteriore tassello all’analisi del continuum of care in HIV in Italia (Istituto Nazionale per le Malattie Infettive Lazzaro Spallanzani - IRCCS)
2016
2015
2014
2013
2012
2011
2010
2009
2008
- Studio socio-sanitario sperimentale per facilitare i percorsi di prevenzione diagnosi e continuità terapeutica dell'infezione da Hiv/Aids e delle co-infezioni in gruppi socialmente ed economicamente svantaggiati (Istituto nazionale per la promozione della salute delle popolazioni migranti)
- Studio pilota per valutare se le nuove terapie antiretrovirali di recente introduzione possano essere efficaci nel modificare gli elementi che influenzano la qualità della vita delle persone con infezioni da Hiv (Istituto superiore di sanità).
2007
Data di pubblicazione:
27 novembre 2006
, ultimo aggiornamento
1 agosto 2019