
È la mancata discesa del testicolo nel sacco scrotale e rappresenta l’anomalia più frequente dell’apparato urogenitale maschile in età pediatrica
È una patologia che interessa molti uomini caratterizzata da dilatazione e incontinenza delle vene testicolari. Può portare a problemi di sviluppo del testicolo e di infertilità
È spesso una malattia sottovalutata: solo una bassa percentuale di donne che ne soffre sa di esserne affetta. Può interessare la donna già alla prima mestruazione e accompagnarla fino alla menopausa
È una condizione estrogeno-sensibile che colpisce le donne in età fertile, dovuta alla presenza di endometrio nella parete muscolare dell’utero. Può ridurre le probabilità di concepimento e aumentare quelle di aborto
È considerata l’alterazione endocrina più comune nella donna in età fertile, con effetti di tipo estetico, metabolico e riproduttivo