La salute preconcezionale, cioè del periodo che precede il concepimento e la gravidanza, è un fattore determinante per un normale decorso della gravidanza e per un normale sviluppo del feto
La durata della gravidanza viene calcolata in settimane, a partire dalla data dell'ultima mestruazione; per questo è importante conoscere con certezza questa data
La donna può scegliere di portare avanti la gravidanza e partorire in ospedale senza essere nominata nell’atto di nascita. Il neonato resterà in ospedale al sicuro finché troverà una famiglia
Il puerperio è il periodo di tempo che inizia subito dopo il parto e termina con il ritorno dell’apparato genitale alle condizioni anatomo-funzionali pregravidiche
Pediatri e nutrizionisti sono d’accordo nel definire che il latte materno rappresenti il miglior alimento per i neonati, in quanto è in grado di fornire tutti i nutrienti di cui hanno bisogno nella prima fase della loro vita
Le coppie che desiderano avere un bambino e le donne in stato di gravidanza hanno diritto ad eseguire gratuitamente, senza pagamento di ticket, alcune prestazioni specialistiche e diagnostiche, utili per tutelare la loro salute e quella del nascituro
Il Comitato percorso nascita nazionale è stato istituito il 12 aprile 2011 e assicura la funzione di coordinamento nazionale permanente per il percorso nascita
Lo stato dell'arte regione per regione sui parti per punto nascita, guardia attiva h24, incidenza dei tagli cesarei e altre azioni previste dalle Linee di indirizzo contenute nell'Accordo Stato-Regioni 16 dicembre 2010
Per procreazione medicalmente assistita si intendono tutti quei procedimenti che comportano il trattamento di oociti umani, di spermatozoi o embrioni nell'ambito di un progetto finalizzato a realizzare una gravidanza
Il portale utilizza cookie tecnici, analytics e di terze parti per il corretto funzionamento delle pagine web e per fornire le funzionalità di condivisione sui social network e la visualizzazione di media. Per avere maggiori informazioni su tutti i cookie utilizzati, su come disabilitarli o negare il consenso all'utilizzo consulta la policy sulla Privacy. Proseguendo nella navigazione presti il consenso all'uso di tutti i cookie.