FONTE: Regione Toscana
Macroarea: Sanità Animale
Settore: Malattie Infettive
Tipologia dell'attività:
5 - Attività di controllo ufficiale a carattere regionale
Normativa di riferimento:
Delibera di Giunta della Regione Toscana n. 147 del 01.03.2016
Decreto Dirigenziale della Regione Toscana n.1926 del 19.04.2016
Delibera di Giunta della Regione Toscana n. 699 del 19.07.2016.
AC Regionali:
Settore Regione Toscana: Prevenzione e Sicurezza in ambienti di vita, alimenti e veterinaria
Osservatorio Epidemiologico Veterinario Regionale (O.E.V.R.)
Ruoli:
Programmazione dei controlli, individuazione delle procedure di controllo, individuazione e procedurizzazione delle positività e dell’adesione volontaria degli allevatori
AC Locali:
AA.SS.LL. – U.F. Sanità Pubblica Veterinaria e Sicurezza Alimentare-
Ruoli:
Pianificazione e svolgimento delle attività di controllo
Laboratori
Nome
Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Lazio e della Toscana
Ruoli:
Esecuzione delle analisi richieste e consulenza tecnica
Categorizzazione degli eventuali rischi e modalità di applicazione delle categorie di rischio
Non prevista
Frequenza (o criteri per stabilire frequenza)
Ad ogni introduzione di bovini in allevamento
Luogo e momento del controllo
Produzione primaria
Metodi e tecniche:
Campionamenti per analisi
Provvedimenti sanitari; sanzioni amministrative; sanzioni penali
Ai trasgressori delle disposizioni previste dal presente Progetto regionale di controllo della Rinotracheite Infettiva Bovina (IBR) nel territorio della Regione Toscana, si applicano le sanzioni disposte dal D.Lgs. 196/99
Modalità rendicontazione, verifica e feedback
Rendicontazione: tramite IZSLT ed O.E.V.R.
Verifica quantitativa: effettuata dal Settore Regione Toscana Prevenzione e Sicurezza in ambienti di vita, alimenti e veterinaria: frequenza trimestrale, flusso informativo con scadenza al 31 gennaio di ogni anno.
Verifica qualitativa: da parte dei sistemi di controllo delle singole AA.SS.LL.
Feedback: analisi del rischio scaturito dall’identificazione e dallo studio, da parte del Settore Veterinario e dell’Osservatorio Epidemiologico Regionale veterinario, delle eventuali positività.
Vedi anche