FONTE: Regione Piemonte
Macroarea: Alimenti
Settore: Sicurezza e Nutrizione
Tipologia dell'attività: 5 - Attività di controllo ufficiale a carattere regionale
Normativa di riferimento:
AC Regionali:
Assessorato alla Tutela alla Salute e Sanità
Direzione sanità - Settore Prevenzione e Veterinaria
Ruoli:
Programmazione (redazione del Piano), coordinamento, monitoraggio e verifica attività. relazione annuale sull’attività svolta.
Formazione del personale deputato ai controlli.
AC Locali:
Dipartimenti di Prevenzione delle ASL
Servizi Veterinari Area B e C
Servizi Igiene degli Alimenti e della Nutrizione
Ruoli:
Programmazione a livello locale, effettuazione dei Controlli e dei campionamenti.
Formazione e informazione degli addetti .delle Imprese.
Laboratori:
Dipartimento ARPA
Ruoli:
Effettuazione analisi con prove accreditate.
Categorizzazione degli eventuali rischi e modalità di applicazione delle categorie di rischio
Apposita scheda di valutazione del rischio basata su: caratteristiche strutturali, presenza e applicazione delle GMP, dati storici.
Frequenza (o criteri per stabilire frequenza)
Conclusione nell’anno 2012 del Piano di controllo triennale (2010/2012)per le Imprese di produzione e deposito all’ingrosso.
Luogo e momento del controllo
C.U. presso la produzione, depositi all’ingrosso, utilizzatori.
Metodi e tecniche
Controllo (ispezioni e Audit), utilizzo di specifica Chek list e verbale di prelevamento.
Prove analitiche accreditate.
Modalità rendicontazione, verifica e feedback
Utilizzo di specifica scheda di rendicontazione sia per il C.U. sia per i campionamenti.
Analisi dell’attività effettuata dai Servizi territoriali, redazione della relazione annuale di attività.
Vedi anche
Nel PNI
Nella Relazione annuale 2015
Sul portale del Ministero della Salute